Passaggi: una mostra dedicata alla storia artistica, culturale e sociale di Castello Cabiaglio

11217182_1449082348720982_1430330288295334364_n

Uno degli appuntamenti del programma Conosci Castello Cabiaglio 2015 è la mostra collettiva, curata da Luca Scarabelli, all’interno dell’Oratorio di San Carlo e per le vie del paese.

Continua a leggere “Passaggi: una mostra dedicata alla storia artistica, culturale e sociale di Castello Cabiaglio”

CONOSCI CASTELLO CABIAGLIO A NATALE – DOMENICA 7 DICEMBRE 2014

Mercatini natalizi e cultura in un borgo antico

Locandina Mercatino Natale Castello CabiaglioL’Amministrazione Comunale in collaborazione con Associazioni, Cooperative e Gruppi attivi sul territorio, ospiterà nel centro storico del paese una rinnovata versione dei tradizionali mercatini di Natale dal titolo Conosci Castello Cabiaglio a Natale.

Continua a leggere “CONOSCI CASTELLO CABIAGLIO A NATALE – DOMENICA 7 DICEMBRE 2014”

13/14 LUGLIO 2013 CONOSCI CASTELLO CABIAGLIO

13/14 LUGLIO 2013 CONOSCI CASTELLO CABIAGLIO

Una delle iniziative: ORATORIO DI SAN CARLO
MOSTRA “Diario di viaggio” opere di NADIR MONTAGNANA

Biografia
Nadir Montagnana è nato a Rovigo il 15 giugno 1946 ma da sempre vive e lavora ad Alessandria. Nel 1956 è in Piemonte e qui frequenta i corsi che lo conducono a conseguire il diploma di grafico e stampatore, iniziando il suo lavoro nel 1962. Illuminato dai lavori di Cèzanne iniziò a dipingere cercando di apprendere a fondo tutte le tecniche espressive. A un periodo di formazione in ambito figurativo segue, negli anni ’70, una fase di concentrazione sugli elementi primari della pittura che si risolve in un azzeramento dei suoi termini tradizionali. Ed è così che l’artista matura l’esigenza di andare oltre l’esperienza altrui sino a formarsi un linguaggio autonomo vivo ma anche storicamente cosciente del passato. Nasce così un ciclo di opere, realizzate con tecniche di derivazione litografica a sottolineare il desiderio di svincolarsi dalle contaminazioni culturali ereditate. Nella costruzione di essenziali paesaggi di natura mentale, ricavati in negativo dall’assenza di colore e da forti sintesi grafiche, Montagnana ritaglia una “ terra di nessuno” dallo spazio liminare tra figura ed astrazione. L’ interesse per il surrealismo di Andrè Masson e le suggestioni filosofiche di Roland Barthes, contribuisce all’emergere di quel segno distintivo che abita i lavori di Montagnana. Un momento di grande distensione è rappresentata dalle “Carte” degli anni ’80, realizzata al torchio attraverso un impiego peculiare di processi tipografici. Nel 1991 avvia la collaborazione con Fumagalli e la Galleria delle Ore di Milano, interrotta dalla scomparsa del celebre gallerista. Angelo Rossi, allora titolare della Cattedra di Storia dell’Arte della Facoltà di Architettura di Genova, ha condotto una lettura critica delle opere di Nadir Montagnana ne “Uno spazio per quattro” Edizioni EMMΞE, 1989, e “Quattro pittori e le metamorfosi” Erga Edizioni, 1995.
MOSTRE PRINCIPALI

1968 Camera di Commercio, Alessandria

1969 Palazzo comunale, Pietra Marazzi (AL) (Mostra personale) Palazzo Cuttica, Alessandria

1970 Palazzo comunale, Sezzadio (AL)

1972 Sala G.Patrone, Alessandria (mostra personale)

1974-75 Promotrice alle Belle Arti, Torino

1977-78 galleria La Maggiolina, Alessandria (mostra personale)

1980 galleria Alba. Ferrara

1981 Museo del folklore, Roma
galleria Cassiopea, Torino

1982 Expo Art, Basilea
Palazzo Robellini, Acqui Terme (AL)

1983 Studio Caruso, Torino

1984 Biblioteca civica, Serravalle Scrivia (AL ) (mostra personale)

1985 1° Biennale d’arte Città di Valenza

1986 Palazzo Cuttica, Alessandria “Arte nel capannone”, Cassano (AL)

1987 “Ipotesi di paesaggio” Biblioteca civica, Serravalle Scrivia (AL)

1988 “Ipotesi di Paesaggio” , galleria La Maggiolina, Alessandria
“I momenti dello spazio”, Stazzano (AL)

1992 Galleria delle Ore, Milano

2004 “Acquetinte”, il triangolo nero, Alessandria (mostra privata)

2005 La Cittadella galleria d’arte, Alessandria (mostra personale)

2008 “ONE” Alexander Alvarez Contemporary Art, Alessandria

2010 “The Berlin Wall”, The Promenade gallery, Vlore, Albania

2011 Premio Nazionale Romano Reviglio, Cherasco (CN)

2012 Premio Nazionale di pittura Romano Reviglio, 3° premio, Cherasaco (CN)

2012 “Il colore nell’ acquatinta e nella pittura”, Gabinetto delle Stampe Antiche e Moderne

2013 Premio Nazionale di pittura Romano Reviglio, Cherasco (CN)
“Diario di viaggio” Oratorio di San Carlo, Castello Cabiaglio (VA)